I nuovi membri promettono di “portare gli ovos talpe di Aveiro in tutto il mondo”

João Ribeiro (direttore delegato dei Servizi Sociali dell'Università di Aveiro), Maria João Cravo (ceramista), Banda Quinta do Picado (rinomata istituzione musicale con oltre mezzo secolo di storia), Aurora Cunha (campionessa mondiale di atletica leggera) e Ribau Esteves («una figura essenziale nello sviluppo di Aveiro e nella promozione di ovos moles») hanno giurato, ieri mattina, nell'auditorium del Centro Congressi di Aveiro, di «portare ovos moles da Aveiro a tutto il mondo. Questo [ovviamente] se non li mangiano prima." I primi due sono stati intronizzati come fratelli effettivi e i restanti tre come fratelli onorari della Confraternita degli Ovos Moles di Aveiro, che da 16 anni contribuisce a perpetuare la dolce storia degli ovos moles ad Aveiro, nella regione, in Portogallo e oltre, e che ha celebrato il suo 14° capitolo lo scorso sabato con la dovuta pompa e cerimonia - se la giornata non fosse stata illuminata dal sole, che ha iniziato la giornata "imbarazzato", ma che poi ha brillato, come per aiutare la festa, e anche dalla Banda Quinta do Picado. Vale anche la pena sottolineare, “in un gesto di profonda gratitudine e ammirazione”, il riconoscimento del merito alla Confraternita Gastronomica di São Gonçalo, con più di tre decenni di storia, e che è la confraternita padrina della Confraria dos Ovos Moles de Aveiro. Mário Luís Brandão da Cruz, meglio conosciuto come "Licas", ha ricevuto quello che ha definito il suo "primo diploma [ride]" e ha tenuto a ricordare a tutti che "la vita non è solo televisione e feste di strada. È anche raduni come questo".
João Ribeiro (direttore delegato dei Servizi Sociali dell'Università di Aveiro), Maria João Cravo (ceramista), Banda Quinta do Picado (rinomata istituzione musicale con oltre mezzo secolo di storia), Aurora Cunha (campionessa mondiale di atletica leggera) e Ribau Esteves («una figura essenziale nello sviluppo di Aveiro e nella promozione di ovos moles») hanno giurato, ieri mattina, nell'auditorium del Centro Congressi di Aveiro, di «portare ovos moles da Aveiro a tutto il mondo. Questo [ovviamente] se non li mangiano prima." I primi due sono stati intronizzati come fratelli effettivi e i restanti tre come fratelli onorari della Confraternita degli Ovos Moles di Aveiro, che da 16 anni contribuisce a perpetuare la dolce storia degli ovos moles ad Aveiro, nella regione, in Portogallo e oltre, e che ha celebrato il suo 14° capitolo lo scorso sabato con la dovuta pompa e cerimonia - se la giornata non fosse stata illuminata dal sole, che ha iniziato la giornata "imbarazzato", ma che poi ha brillato, come per aiutare la festa, e anche dalla Banda Quinta do Picado. Vale anche la pena sottolineare, “in un gesto di profonda gratitudine e ammirazione”, il riconoscimento del merito alla Confraternita Gastronomica di São Gonçalo, con più di tre decenni di storia, e che è la confraternita padrina della Confraria dos Ovos Moles de Aveiro. Mário Luís Brandão da Cruz, meglio conosciuto come "Licas", ha ricevuto quello che ha definito il suo "primo diploma [ride]" e ha tenuto a ricordare a tutti che "la vita non è solo televisione e feste di strada. È anche raduni come questo".
João Ribeiro (direttore delegato dei Servizi Sociali dell'Università di Aveiro), Maria João Cravo (ceramista), Banda Quinta do Picado (rinomata istituzione musicale con oltre mezzo secolo di storia), Aurora Cunha (campionessa mondiale di atletica leggera) e Ribau Esteves («una figura essenziale nello sviluppo di Aveiro e nella promozione di ovos moles») hanno giurato, ieri mattina, nell'auditorium del Centro Congressi di Aveiro, di «portare ovos moles da Aveiro a tutto il mondo. Questo [ovviamente] se non li mangiano prima." I primi due sono stati intronizzati come fratelli effettivi e i restanti tre come fratelli onorari della Confraternita degli Ovos Moles di Aveiro, che da 16 anni contribuisce a perpetuare la dolce storia degli ovos moles ad Aveiro, nella regione, in Portogallo e oltre, e che ha celebrato il suo 14° capitolo lo scorso sabato con la dovuta pompa e cerimonia - se la giornata non fosse stata illuminata dal sole, che ha iniziato la giornata "imbarazzato", ma che poi ha brillato, come per aiutare la festa, e anche dalla Banda Quinta do Picado. Vale anche la pena sottolineare, “in un gesto di profonda gratitudine e ammirazione”, il riconoscimento del merito alla Confraternita Gastronomica di São Gonçalo, con più di tre decenni di storia, e che è la confraternita padrina della Confraria dos Ovos Moles de Aveiro. Mário Luís Brandão da Cruz, meglio conosciuto come "Licas", ha ricevuto quello che ha definito il suo "primo diploma [ride]" e ha tenuto a ricordare a tutti che "la vita non è solo televisione e feste di strada. È anche raduni come questo".
Diario de Aveiro